Fischia il tuo futuro

Entra nella Sezione AIA Viterbo: formazione ufficiale, campo, crescita personale. Il prossimo corso arbitri sta per partire. Aspetta solo te!

Perché diventare arbitro?

Perché vivi il calcio da protagonista e alleni testa e carattere: decisioni in un istante, leadership, fair play. Ricevi formazione AIA, rimborsi gara, kit in dotazione e spesso crediti formativi. Soprattutto, entri in una community che ti sostiene e ti fa crescere dentro e fuori dal campo.

Diventa Arbitro
Rimborsi economici
Ogni gara ti rimborsa spese e tempo.
Ingresso gratuito agli stadi
Entrata gratuita con tesserino AIA.
Doppio tesseramento
Continua a giocare e inizia ad arbitrare.
Kit completo gratuito
Divisa e materiale tecnico inclusi.
Crediti formativi
L'attività è riconosciuta come credito formativo scolastico per gli studenti.
Nuove amicizie
Nuove amicizie ed un gruppo che ti fa crescere.
Percorso arbitrale
Dalle prime gare ai campionati più importanti
Erasmus arbitrale
Scambi e designazioni fuori sede.

Chi può diventare arbitro?

  • Età

    14 — 40 anni (14 anni compiuti – 40 anni non compiuti)

  • Status legale

    Essere cittadino dell'Unione Europea o avere regolare permesso di soggiorno

  • Certificato medico

    Certificato medico di idoneità sportiva agonistica

  • Esperienza

    Nessuna esperienza richiesta: ti insegneremo tutto noi!

  • Impegno

    Due lezioni settimanali per circa due mesi

  • Prove

    Superamento di una prova teorica sul regolamento e di una prova atletica

  • Atteggiamento

    Voglia di mettersi in gioco e passione per il calcio

  • Disponibilità

    Disponibilità nel fine settimana per dirigere le partite

Il percorso: dal corso alla carriera

Passi chiave per diventare arbitro — iscrizione, corso, esame e prime esperienze sul campo.

1

Iscrizione al corso

Compila il modulo di iscrizione: verrai ricontattato per la partecipazione al prossimo corso.

2

Frequenza del corso

Lezioni teoriche e pratiche per imparare regolamento e gestione della gara.

3

Esame finale

Test teorico finale: al superamento diventi ufficialmente arbitro.

4

Prime esperienze

Designazioni per categorie giovanili con tutor e feedback sul campo.

5

Crescita e carriera

Progressione meritocratica verso categorie superiori e riconoscimenti.

La prossima lezione inizia tra:

00 Giorni
:
00 Ore
:
00 Minuti
:
00 Secondi

Sei ancora in tempo, iscriviti

Diventa arbitro

La nostra storia

Siamo una squadra di appassionati che crede nello sport, nella formazione e nella comunità. Dal 1931 accompagniamo arbitri e appassionati con eventi, corsi e iniziative locali pensate per crescere insieme. La nostra missione è semplice: fare squadra, migliorare e divertirsi.

Scopri di più ▶

Comunicazioni

Nessuna comunicazione disponibile.

Compleanni del giorno

Non sono presenti compleanni oggi.

Domande Frequenti

Le domande più comuni sulla Sezione AIA Viterbo. Se non trovi risposta, contattaci.

Assolutamente niente, è tutto completamente gratuito!Partecipare al corso arbitri non comporta alcun costo: l’iscrizione, le lezioni e il materiale didattico sono offerti interamente dall’Associazione Italiana Arbitri.

Il referto va compilato su Sinfonia4You in Gestione gare → Gestione referti.Al termine, scarica il PDF e invia una copia via e-mail all’indirizzo: referti@aiaviterbo.it. Suggerimento: nell’oggetto della mail indica “Referto...

L’AIA raccomanda la massima prudenza nell’utilizzo dei social network.È vietato commentare pubblicamente partite, decisioni arbitrali o colleghi.Un uso improprio dei social può comportare provvedimenti disciplinari: ricorda, anche online rappresenti la...

Certo! La Sezione accoglie con entusiasmo ragazze e donne arbitro, presenti con successo in tutte le categorie.Il percorso è lo stesso per tutti: formazione, passione e opportunità di crescita dentro...

Seguici su Instagram

Le ultime dal nostro profilo

Contattaci

Contatti AIA Viterbo
Nome